
Pierres Vives
Un “albero della conoscenza”, un circuito stampato, o un'astronave futuristica? Nel corso degli anni, l'edificio Pierres Vives a Montpellier, in Francia, è stato paragonato a molte forme diverse. Una cosa è certa: questa creazione unica del famoso architetto Zaha Hadid è tanto spettacolare quanto funzionale. La sua soluzione di facciata inclinata su misura di Reynaers Aluminium ispira dipendenti e visitatori del sito polivalente.
E che puzzle! Le straordinarie facciate sono costituite da oltre mille grandi moduli prefabbricati in cemento, in una varietà di forme e dimensioni. L'architetto Stephane Hof spiega la complessità del progetto: "A causa dell'intricato motivo della facciata, avevamo bisogno di una soluzione specifica per formare effettivamente il collegamento tra il cemento curvo e il vetro. Fortunatamente, Reynaers Aluminium ha saputo fornirci una soluzione per facciate continue su misura".


Zaha Hadid Architects ha progettato il complesso Pierres Vives ("Pietre viventi") come un albero caduto lungo 200 metri, con i rami che formano gli ingressi principali dell'edificio. Ospita gli uffici dell'associazione sportiva del dipartimento dell'Hérault, nonché archivi sotterranei e una mediateca all'avanguardia. Le facciate inclinate di questo "centro della conoscenza" affascinano mentre si cerca di capire il suo intricato puzzle 3D fatto di cemento e vetro.
Sistemi Reynaers utilizzati
Stakeholder coinvolti
Fabricator
- TOSONI LINO S.P.A.
Fotografo
- Hélène Binet
Altre parti interessate
- Department de l'Herault (General contractors)