Skip to main content
Fiori bianchi che circondano la facciata bianca dell'edificio al tramonto.

Pensiero del ciclo di vita

Per costruire un futuro sostenibile, è necessario avere una visione d'insieme. Le materie prime sono solo un pezzo del puzzle. Tuttavia, l'impatto reale che conta si verifica durante l'intero ciclo di vita di un edificio. Dalla costruzione alla manutenzione, dall'uso alla fine della vita di un edificio: tutte queste fasi consumano energia. In questo senso, la sostenibilità richiede una prospettiva di lungo periodo, con un focus sulla circolarità, l'efficienza energetica e la ristrutturazione. 

Consumare risorse significa emettere carbonio. Durante l'intero ciclo di vita di un edificio, è possibile separare le emissioni in due categorie: carbonio operativo e carbonio incorporato.

Un compromesso in termini di emissioni di carbonio

Carbonio incorporato

Il 30% delle emissioni di un edificio proviene dai materiali utilizzati, dalla costruzione e dai processi di fine vita. Oggi, il carbonio incorporato è spesso al centro dell'attenzione nelle conversazioni sui progetti, mentre i maggiori vantaggi si trovano altrove...
Casa privata ben illuminata con un sacco di vetro di notte.
Due installatori di Reynaers Aluminium smontano vecchie finestre in loco.
Donna che alza le mani verso un edificio bianco di media altezza con molte finestre.

Su sostenibilità, circolarità ed efficienza energetica

Per affrontare l'impronta ambientale degli edifici, vediamo una duplice missione per il settore delle costruzioni. Da un lato, è necessaria una forte attenzione alla circolarità e al riciclo di materiali e componenti. D'altra parte, di ristrutturazione di massa contribuiranno a rendere il nostro patrimonio edilizio esistente più efficiente dal punto di vista energetico, riducendo gli attuali livelli operativi di carbonio. 

Per entrambe le attività, Reynaers Aluminium può svolgere un ruolo fondamentale, insieme ai suoi partner. Le nostre soluzioni in alluminio altamente isolate non solo sono facili da riciclare, ma contribuiscono anche ad aumentare l'efficienza energetica degli edifici.

Scopri di più

La sostenibilità inizia con il porsi le domande giuste.

Mettiti in contatto