Three Point Dübendorf
A Zurigo, le torri Three Point stabiliscono nuovi standard di abitare urbano, diventando gli edifici residenziali più alti della Svizzera. Con un’altezza di oltre 100 metri, i tre edifici ridanno vita al quartiere di Dübendorf come simboli di eccellenza architettonica, responsabilità ambientale, comfort e ispirazione. Le finestre e le porte-finestre MasterLine 8, sviluppate appositamente per soddisfare i severi requisiti del progetto, costituiscono il cuore delle facciate monumentali.
Un progetto in cifre
Con altezze impressionanti di 113, 111 e 102 metri, le torri Three Point ridisegnano lo skyline cittadino. Ospitano complessivamente 180 spazi commerciali e 270 appartamenti con finestre a tutta altezza e balconi perimetrali. Un elemento distintivo è l’effetto di movimento percepito, creato dagli elementi di parapetto leggermente sfalsati.
Il rivestimento edilizio si compone di 6’770 finestre e porte in alluminio, installate da Fahrni Fassadensysteme, partner di fiducia di Reynaers Aluminium in Svizzera. A ciò si aggiungono 36 sistemi scorrevoli, 475 pannelli, 440 divisori per balconi e oltre 1’000 m² di rivestimenti in alluminio, che donano agli edifici un aspetto dinamico e moderno.

MasterLine 8 – tutti i vantaggi
Elemento chiave di questo capolavoro architettonico è il sistema MasterLine 8 di Reynaers Aluminium. Questa soluzione versatile e facile da produrre garantisce massima luminosità e viste senza eguali, soddisfacendo i più alti standard di isolamento termico, tenuta al vento e all’acqua.
Per ridurre al minimo l’inquinamento acustico proveniente dall’aeroporto vicino, il team di progetto ha sviluppato una variante speciale di porta-balcone MasterLine 8. Essa unisce protezione dagli agenti atmosferici e isolamento acustico, consentendo una ventilazione sicura. L’opzione « Hidden Vent » permette inoltre un’integrazione omogenea nella facciata.
Ronald Schmid, responsabile di progetto presso ADT Innova, racconta: « Non era solo la tecnologia a convincere, ma anche i telai in alluminio su misura, che lasciavano entrare la luce naturale bloccando al tempo stesso rumore e pioggia. A ciò si aggiungono la flessibilità di produzione, l’elevata percentuale di vetro, il drenaggio integrato nella soglia e l’unità visiva dell’intero sistema – un’offerta difficile da superare. »


Together for better Partnership
Schmid sottolinea inoltre l’ottima collaborazione: « Il Key Account Manager Markus Stiegler si è dimostrato un consulente competente che ci ha seguito in modo eccellente. Grazie alla sua esperienza abbiamo potuto integrare profili unici sviluppati appositamente per le torri. »
La logistica e le scadenze rigorose hanno rappresentato ulteriori sfide: coordinamento degli ascensori di facciata, rispetto delle fasi costruttive, consegne puntuali e stoccaggio corretto, nonché installazione in quota. « La collaborazione con Fahrni Fassadensysteme è stata molto preziosa. Dall’inizio alla fine del progetto, lo stesso team di montaggio è stato coinvolto, garantendo qualità e continuità. Tre piani sono stati completati in sole due settimane. »
Le torri Three Point sono oggi monumenti di una nuova era edilizia a Dübendorf. La collaborazione tra Reynaers Aluminium, ADT Innova e Fahrni Fassadensysteme dimostra come l’innovazione tecnica e la visione architettonica possano unirsi per raggiungere obiettivi proiettati al futuro.